I protagonisti del Congresso Sipsiol 2022 - Intervista a Stefano Triberti
"Intelligenza Artificiale per la medicina e la salute: il ruolo della psicologia" è l'intervento di Stefano Triberti al 1° Congresso Nazionale della Sipsiol. Attraverso l’esplorazione di ciò che oggi esiste e cresce sempre più velocemente approfondiremo il tema delle IA in Psicologia e le implicazioni teoriche e pratiche alle quali queste corrispondono.
Gli obiettivi del Congresso - Intervista a Luigi Di Giuseppe
In vista del 1° Congresso Nazionale della SIPSIOL intervistiamo il Presidente Luigi Di Giuseppe sulle motivazioni e sugli obiettivi da realizzare in questa importante giornata di studio e formazione per tutti i Soci della Società Italiana di Psicologia On Line.
1° Convegno Nazionale SIPSIOL - Oltre lo schermo
Sabato 29 ottobre 2022 presso l'aula magna dell'Università Gabriele d'Annunzio di Chieti si svolge il primo convegno della SIPSIOL - Società Italiana di Psicologia On-line.
Cos'è la Realtà Virtuale
Un articolo introduttivo sulla realtà virtuale, per comprendere quali le implicazioni attuali e le prospettive future
di Francesca Di Girolamo
La Psicologia del Digitale: cos'è e quali forme può assumere
La Psicologia del Digitale è una branca relativamente recente della Psicologia che si occupa di studiare le relazioni tra le persone e i nuovi media e le nuove tecnologie più in generale.
di Ivan Ferrero
Francesco – Gill. Utilizzare i mezzi espressivi nella psicoterapia on line
Un breve resoconto sull'utilizzo dei mezzi espressivi nella psicoterapia online attraverso le fasi di una seduta
di Rosella De Leonibus
La Psiche negli schermi, una lunga storia
La storia della liaison tra Psiche e Schermo è molto antica. Riguarda la percezione, le emozioni, la comunicazione interpersonale, e molto altro
di Rosella De Leonibus
Death education e Digital death. Cambiamenti ed evoluzioni nel tempo di oggi - Webinar SIPSIOL
Il 12 marzo 2022 abbiamo organizzato un webinar dal titolo Death education e Digital death. Cambiamenti ed evoluzioni nel tempo di oggi in collaborazione con l’associazione Lutto e Crescita.
di Matteo Emanuele Cerone
Distanza fisica. E' possibile una vicinanza diversa?
Il Covid-19 ha scatenato una "pandemia psicologica" diffusa e persistente. La collega Rosella De Leonibus racconta una parte di una sequenza terapeutica sviluppata al telefono in periodo di lockdown
di Rosella De Leonibus
Le piattaforme disponibili per la psicologia on line in Italia (agosto 2021)
Le piattaforme di psicologia online disponibili iniziano ad essere molte ed offrono una molteplicità di opzioni e/o di risorse, alcune utili altre purtroppo già superate. Tracciamo un quadro attuale della situazione così da poterci orientare nel presente e per il prossimo futuro.
di Luigi Di Giuseppe