La sicurezza dei collegamenti nella Psicologia Online: il ruolo cruciale della Società Scientifica SIPSiol

La SIPSIOL intende svolgere un ruolo cruciale nel promuovere la sicurezza dei collegamenti nella psicologia online, assicurando standard scientifici ed etici per la tutela dei professionisti e dei pazienti.

I rischi legati all’uso dello smartphone negli adolescenti e il ruolo della psicologia online

L’utilizzo degli smartphone è diventato una parte integrante della vita degli adolescenti. Se da un lato questi dispositivi offrono opportunità di comunicazione, apprendimento e intrattenimento, dall’altro presentano rischi significativi che possono influire negativamente sul loro sviluppo psicologico, sociale e fisico. La psicologia online e le società scientifiche, come la SIPSIOL (Società Italiana di Psicologia Online), giocano un ruolo fondamentale nel prevenire e gestire questi rischi, offrendo supporto a giovani, genitori ed educatori.

Applicazioni della Realtà Virtuale in psicologia e psicoterapia

La realtà virtuale (VR) e la psicologia virtuale rappresentano oggi un’importante innovazione nel campo psicologico e psicoterapeutico, grazie all'uso di tecnologie avanzate per la diagnosi, il trattamento e il supporto dei pazienti. La Società Italiana di Psicologia Online (SIPSIOL) può giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’integrazione di queste tecnologie, promuovendone l’utilizzo in Italia e favorendo la formazione e la ricerca nel settore.

IGIENE INTIMA E IGIENE MENTALE. Unobravo ed altre Piattaforme. Il dito, la luna, l’oceano e il secchiello (e gli eccessi da rimediare)

La psicologia online soprattutto nell’ultimo decennio è diventata molte cose. Si è spostata anche in rete ogni attività professionale: riunioni e convegni, promozione e commercializzazione di prodotti e servizi, mediazioni della scelta dello psicologo, reti associative, formazione etc. Era quindi ineludibile la nascita di Organizzazioni e Società di supporto e servizi, di fornitura di mezzi e infrastrutture e così via.

di Catello Parmentola

La Formazione Online in Psicologia: opportunità e strumenti

La formazione online in psicologia sta rivoluzionando il modo di apprendere, offrendo accesso a risorse globali, flessibilità e strumenti innovativi. Grazie a piattaforme digitali, simulazioni interattive e workshop virtuali, studenti e professionisti possono acquisire competenze teoriche e pratiche ovunque si trovino, rispondendo alle crescenti esigenze del settore.

Le molteplici sfaccettature della psicologia online italiana

Nell'ambito delle proprie iniziative scientifiche e di formazione la Società Italiana di Psicologia On Line (SIPSIOL) ha realizzato degli incontri con esperti per conoscere ed approfondire una serie di tematiche legate all'online in Italia.

La funzione della SIPSIOL come Società Scientifica

La Società Italiana di Psicologia On Line (SIPSIOL)  è nata con l’intento di rispondere alla crescente domanda di servizi psicologici a distanza e si propone di creare e promuovere linee guida specifiche favorendo l’uso etico e competente delle nuove tecnologie.

Il successo della psicologia online in Italia

Il successo della psicologia online in Italia, un paese che tradizionalmente si è mostrato scettico nei confronti di questo tipo di servizio, può essere spiegato da una serie di fattori chiave che vogliamo provare ad analizzare in questo articolo

I vantaggi della Psicologia On line e il Mese della Salute Mentale

Ottobre è il Mese della Salute Mentale e come Società scientifica che si occupa di psicologia online e digitale non possiamo non sottolineare i vantaggi che possono derivare per gli utenti e per la professione stessa dall'utilizzo delle nuove tecnologie in questo specifico settore

La polemica Chilly-Unobravo e la psicologia online in Italia

Un comunicato di Luigi Di Giuseppe, Presidente della Societa Italiana di Psicologia On Line (SIPSIOL) sulla recente vicenda Chilly-Unobravo

Seguici sui Social

Cerca

Iscriviti gratuitamente alla NewsLetter

Accetto la Privacy policy