La sicurezza dei collegamenti nella Psicologia Online: il ruolo cruciale della Società Scientifica SIPSiol
La SIPSIOL intende svolgere un ruolo cruciale nel promuovere la sicurezza dei collegamenti nella psicologia online, assicurando standard scientifici ed etici per la tutela dei professionisti e dei pazienti.
I rischi legati all’uso dello smartphone negli adolescenti e il ruolo della psicologia online
L’utilizzo degli smartphone è diventato una parte integrante della vita degli adolescenti. Se da un lato questi dispositivi offrono opportunità di comunicazione, apprendimento e intrattenimento, dall’altro presentano rischi significativi che possono influire negativamente sul loro sviluppo psicologico, sociale e fisico. La psicologia online e le società scientifiche, come la SIPSIOL (Società Italiana di Psicologia Online), giocano un ruolo fondamentale nel prevenire e gestire questi rischi, offrendo supporto a giovani, genitori ed educatori.
Applicazioni della Realtà Virtuale in psicologia e psicoterapia
La realtà virtuale (VR) e la psicologia virtuale rappresentano oggi un’importante innovazione nel campo psicologico e psicoterapeutico, grazie all'uso di tecnologie avanzate per la diagnosi, il trattamento e il supporto dei pazienti. La Società Italiana di Psicologia Online (SIPSIOL) può giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’integrazione di queste tecnologie, promuovendone l’utilizzo in Italia e favorendo la formazione e la ricerca nel settore.
IGIENE INTIMA E IGIENE MENTALE. Unobravo ed altre Piattaforme. Il dito, la luna, l’oceano e il secchiello (e gli eccessi da rimediare)
La psicologia online soprattutto nell’ultimo decennio è diventata molte cose. Si è spostata anche in rete ogni attività professionale: riunioni e convegni, promozione e commercializzazione di prodotti e servizi, mediazioni della scelta dello psicologo, reti associative, formazione etc. Era quindi ineludibile la nascita di Organizzazioni e Società di supporto e servizi, di fornitura di mezzi e infrastrutture e così via.
di Catello Parmentola